Dicembre 5, 2024

Premiati all’EICMA i campioni 2024 della OCTO Cup e dell’European Handy Bridgestone Cup

Sabato scorso presso lo stand BMW Motorrad in EICMA,  si sono svolte le premiazione dei vincitori del campionato italiano OCTO CUP e del campionato europeo European Handy Bridgestone Cup 2024 – che si svolgono  rispettivamente sotto egida FMI e FIM Europe –  nelle categorie 600cc. e 1000cc.

Come sempre, una gran festa, in perfetto stile Di.Di.!

Durante l’evento è intervenuto Andrea Silva, PR & Communication Manager di BMW Motorrad Italia per gli onori di casa, ribadendo il profondo impegno di BMW nel sostenere l’associazione Di.Di. e le iniziative rivolte a chi ha una disabilità attraverso il progetto di responsabilità sociale d’impresa “Specialmente” .   

È stato un momento particolarmente emozionante non solo per i piloti premiati, ma anche per il grande pubblico dell’EICMA che ha potuto assistere a un video toccante mostrato sul leadwall.

Frank Lotta, speaker di Radio Deejay e conduttore dell’evento, ha definito il video come “un pugno nello stomaco“: brevi frammenti di interviste durante l’ultimo corso di guida “Learn & Try” tenutosi a settembre al circuito Tazio Nuvolari, grazie alla collaborazione con BMW Group Italia. In quella giornata, ragazzi e ragazze con disabilità hanno avuto l’opportunità di tornare in sella grazie alla propria forza di volontà e all’affiancamento degli istruttori, dei tecnici federali Di.Di. e dei tantissimi volontari di BMW! 

Ed ecco i campionissimi 2024 :

OCTO CUP (campionato italiano)

A premiarli il Vice Presidente della Federazione Motociclistica Italiana. Rocco Lopardo

Classe 600cc.

1° classificato: Jakob Lorenz (ha ritirato il premio Maximilian Sontacchi)

2° classificato: Antonio Montoya

3° classificato: Remo Marinato

Classe 1000cc.

1° classificato: Lorenzo Picasso

2° classificato: Umberto Troisi

3° classificato: Alex Innocenti

I piloti della Classe 600cc. e della Classe 1000cc.

EUROPEAN HANDY BRIDGESTONE CUP (campionato europeo)

A premiarli il PR & Communication Manager di BMW Motorrad Andrea Silva

Classe 600cc.

1° classificato: Jakob Lorenz (ha ritirato il premio Maximilian Sontacchi)

2° classificato: Remo Marinato

3° classificato: Vito Pisanello

Classe 600cc. Disabilità minori

Antonio Montoya

Classe 1000cc.

1° classificato: Martin Horky

2° classificato: Lorenzo Picasso

3° classificato: Emiliano Malagoli

Classe 1000cc. Disabilità minori

Massimo Bacci

I piloti della Classe 600cc. e della Classe 1000cc.

Oltre ai piloti premiati per i risultati ottenuti in pista, è stato consegnato anche il  premio speciale dedicato alla memoria del pilota Di.Di. Daniele Barbero, scomparso alcuni anni fa. Quest’anno il riconoscimento è stato assegnato a Vito Pisanello, per il suo impegno esemplare e il supporto costante dimostrato verso i compagni, in pista, ma non solo.

Un enorme grazie a tutti i partner che anno dopo anno rinnovano la fiducia alla Di.Di. Diversamente Disabili permettendo all’Associazione di promuovere tantissime attività: non solo gare ma anche corsi di guida in moto, esami per la Patente AS, giornate di mototerapia e l’educazione stradale nelle scuole.

Per i Di.Di. ora una breve pausa prima di programmare una ricca stagione 2025!

Ultime News

Corsi di guida sicura in pista

Ad oggi abbiamo rimesso in sella più di 430 ragazzi.

Corsi per Patente AS

Sono più di 100 le patenti fatte rilasciare in questi anni.

Campionati paralimpici di motociclismo

In questi anni si sono schierati in griglia più di 120 piloti.

Educazione stradale nelle scuole

Dal 2014 a oggi hanno partecipato più di 10.000 ragazzi.

Di.Di. Day

per far vivere, attraverso la moto, una giornata diversa e ricca di emozioni a bambini, ragazzi e alle loro famiglie.